• Chi Siamo
  • Contatti
    • Newsletter
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Policy

  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia
  • I Nostri Diritti
    • I Nostri Diritti
  • Medicina&Benessere
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Arti visive

logo-img

  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia

Study in Sicily: delegazione siciliana da domani in Egitto.

Servizio Civile Universale: domande entro il 10 febbraio

Progetti per giovani tra 18 e 28 anni. Federconsumatori: il 60% delle domande presentato da donne.

La Fondazione Italiana Linfomi sostiene i giovani ricercatori

Sono due le iniziative, per un valore complessivo di 110 mila euro, da assegnare a giovani ricercatori under 40.

Giovani e comunità: costruire solide relazioni e nuove prospettive

Il ruolo dei giovani nella nostra società è fondamentale: dalla loro attiva partecipazione e responsabilizzazione nei confronti dei propri pari e della comunità deriva lo slancio necessario per rendere più inclusivo, solidale e dinamico il contesto in cui viviamo.

Servizio Civile in Federconsumatori Sicilia: domande entro il 10 febbraio

Sapere e potere è il progetto di servizio civile al quale possono partecipare i giovani con cittadinanza italiana che non abbiano compiuto i 29 anni di età.

Università top 10? Quali i parametri da tenere in considerazione?

Le Università siciliane godono di buona salute? Che reputazione hanno a livello internazionale? Commentiamo con la professoressa Daniela Mainenti la classifica del Censis.

Prima di dire Selfie, come usare senza abusare il mondo digitale

Una proposta in-formativa sull’utilizzo critico, sicuro e consapevole del digitale e della comunicazione mobile

Fuego en casa, per ascoltare la voce di denuncia dei giovani

Una canzone e un video per denunciare le ingiustizie, la corruzione, la discriminazione, l'inquinamento

Un sito per rilanciare il liceo classico

In 15.000 fra studenti e docenti "scendono in campo" chiedendo alle istituzioni di non sminuire lo studio di latino e greco e rilanciare il Liceo Classico...

Concerto a più strumenti presso l’Auditorium della Rai

Concerto a più strumenti. Domenica 19 novembre quattro talenti musicali si sono esibiti presso l’Auditorium Rai di Palermo, in viale Strasburgo 19...

Appunti Condivisi: l’anniversario di un sogno che si realizza

Appunti Condivisi. È passato un anno da quando le pupille arrossate di 3 ragazzi stavano fisse sullo schermo illuminato di un computer...

1 2 Successivo »
InchiestaSicilia

Riforma delle ex Province in partenza

Francesco Grisafi: dalla scuola di Pupella all’esperienza in Provincia

Carovoli Pasqua, Federconsumatori: dinamica prezzi paradossale

Separazione dei coniugi: a chi spetta la detrazione degli interessi passivi del mutuo cointestato?

Politica

I Trasporti Isole Minori siciliane e gli innumerevoli disagi considerati pretesti

I Nostri Diritti

Palermo, capitale dei diritti negati per gli extracomunitari?

Spettacolo

Eleonora Bordonaro canta il coraggio delle donne

Donna

Le #mimosedacciaio2023 per l’emancipazione femminile

  • Le inchieste
  • Politica
  • Economia&Lavoro
  • Società
  • Turismo
  • Tendenze
  • Sicilia/Mondo
    • Siciliani nel mondo
    • Il mondo in Sicilia
Gerenza

Testata giornalistica registrata aut. Tribunale di Palermo n° 15 del 27 novembre 2015

Direttore Responsabile: Patrizia Romano

email: linchiestasicilia@libero.it Telefono: +39 338 7738936

Change privacy settings