Il tessuto produttivo siciliano è messo a dura prova e le imprese fanno grossi sforzi per restare a galla. Analisi di un’impresa che, nonostante manifesti un’apparente stabilità, vacilla da tutte le parti. Ne parliamo con Antonello Montante, presidente regionale di Confindustria e Unioncamere Sicilia di Patrizia Romano Settori in aumento e settori in calo. Comunque […]
La regola applicata da tutti è stata quella delle tre R. Un dogma in tempi di crisi come i nostri: ridurre, riusare, riciclare di Maria Grazia Sclafani Ecofriendly e a basso impatto: pochi vincoli e tanto spazio alla fantasia e alla creatività. E’ stata la tipologia di regalo più gettonata e che la maggior parte […]
Un fenomeno sempre più in crescita su tutto il territorio, attorno al quale ruota un giro di affari strepitoso, nutrendo l’attività malavitosa e depauperando l’economia pulita di Patrizia Romano Sempre più diffuso e più difficile da estirpare, quello della contraffazione è un fenomeno estremamente dinamico, che si modifica in fretta e altrettanto in fretta reagisce […]
Sicurezza sul lavoro? Quanto di più irregolare esista sullo scenario lavorativo. Un contributo per uscire da questa giungla selvaggia è fornito dal Decreto 81 del 2008. Ma come districarsi da questa accozzaglia? Esistono strutture attrezzate allo scopo. Di Patrizia Romano Leggi inadeguate. Impianti obsoleti. Strutture fatiscenti. Irresponsabilità collettiva. La sicurezza sul lavoro è quanto di […]
In linea con le previsioni, la stagione degli sconti parte male e prosegue senza grandi entusiasmi. A soffrirne soprattutto i negozi del centro storico, che cedono il passo agli outlet Di Mariagrazia Sclafani È un coro unanime: la stagione dei saldi invernali a Palermo si chiude con un bilancio in negativo. Un trend tristemente […]
Boom dell’export in Sicilia nei primi sei mesi dell’anno. Secondo le rilevazioni dell’Istat, volano le vendite di legno e lavorati, in forte aumento anche le esportazioni di produzioni da cave e miniere e di sostanze e prodotti chimici, nonché il settore agro-alimentare. Le dinamiche di tale crescita in un’analisi del vice presidente di Confindustria, Antonino […]
Cassa integrazione, Barone (Uil Sicilia): “Lavoratori e aziende in crisi. Crocetta convochi subito i sindacati per trovare soluzioni concrete”. PALERMO. “La tensione dei lavoratori in attesa di un sostegno al reddito diventa sempre più drammatica in Sicilia. Ogni giorno assistiamo, infatti, a cortei disperati e ad alta tensione. In più ci sono le aziende che […]
di Marcello Cardella* Dopo la scoperta da parte della Guardia di Finanza di call center, in cui operavano giovani lavoratori, i sindacati incalzano con le richieste a tutte le società di telecomunicazioni dati concernenti le attività conferite in appalto, alle delocalizzazioni, nonché al numero dei lavoratori interessati dipendenti delle ditte appaltatrici e delle attività eventualmente soggette a […]
“La situazione in cui versa l’Ast è critica. L’Azienda ha disperso ingenti risorse economiche e ancora oggi si ritrova a chiedere aiuto alla Regione per sopravvivere. Questo sindacato ha provato a cambiare la situazione ma non abbiamo trovato validi interlocutori”. “In attesa, quindi, che il nuovo Presidente della Regione, Rosario Crocetta, prenda in esame […]
“Siamo molto soddisfatti per il risultato raggiunto, se consideriamo che nella proposta iniziale della Commissione non erano incluse le misure relative al fermo biologico e alla rottamazione delle imbarcazioni.” “Non è stato semplice inserire tali misure atteso anche il largo fronte di opposizione esistente in merito. Il raggiungimento di questo obiettivo è stato possibile […]