L’eredità dei Templari

Un viaggio appassionante che ripercorre i valori dell’antico Ordine dei Cavalieri Templari ereditati dal Templarismo, dalle Istituzioni Massoniche e da alcune Chiese Cristiane Templari, massoneria e chiese cristiane: tra evoluzione ed etica. E’ il titolo del convegno che si svolgerà sabato 26 maggio, alle 10,00 a Palermo, presso la Sala Gialla del Palazzo dei Normanni. Il convegno si propone […]

Uno spot per incentivare la raccolta differenziata

La premiazione degli studenti vincitori del  progetto “Rifiuti = emergenza o risorsa?” della Provincia di Trapani. Turano: “Un problema culturale da affrontare sin dall’età scolastica”  Trapani – Duemilacinquecento alunni partecipanti, nove ditte per il recupero dei rifiuti coinvolte e uno spot vincitore per incentivare l’abitudine a fare raccolta differenziata. Sono questi i numeri del progetto […]

Una fusione di sicilianità

Nasce a Palermo il nuovo Palazzo Branciforte. Un prestigioso polo culturale fra arte, gastronomia e lettura. I restauri dell’edificio firmati dall’architetto Gae Aulenti Arte, storia, tradizione. Culla della sicilianità ma anche fulcro di nuovi saperi. Un unicum architettonico sospeso tra presente e passato. È questo il biglietto da visita di Palazzo Branciforte, storico edificio nel […]

Questa sera al Palab l’ultimo “Push.ow” della stagione

Lello Analfino, Vincenzo Ferrera. Alfio Scuderi, Orio Scaduto, Dario Sulis, i Bottega Retrò e tanti ospiti a sorpresa “Tra musica, risate e cultura” con Le Malerbe e Jack and the Starlighters.   La Palermo che verrà “Tra musica, risate e cultura”, con tanta speranza per il nuovo corso della città, che sicuramente porterà avanti la […]

Omaggio a Guido Baragli, pittore classico e contemporaneo

Una breve riflessione sulla pittura dell’artista palermitano alla luce delle recenti personali alla galleria Mediterranea e al conservatorio Bellini di Palermo di Salvo Ferlito Un’iconicità totemica e possente, nella cui “ieratica” assolutezza si esprime a pieno l’inconsunta attualità della pittura. E’ nell’immagine, infatti, nel suo progressivo prender forma attraverso l’equilibrio ricercato fra il segno ed […]

Una vita immersa nella meditazione

Coniugare una vita pienamente immersa nei problemi del tempo e la fede nella Parola che non passa. E’ raccolta in questa frase l’essenza della vita religiosa di Padre Ernesto Balducci, raccontata da Rosario Giué nel suo ultimo lavoro, dedicato al sacerdote a vent’anni dalla sua morte Nell’antica Badia Fiesolana, alle porte di Firenze, padre Ernesto Balducci […]

La voce che esce dal ventre

Da quasi trent’anni produce e mette in scena spettacoli per grandi e bambini, realizzando una fusione tra teatro di figura, teatro comico e ventriloquismo. Dante Cigarini, artista poliedrico, ci racconta il suo approdo nel mondo dello spettacolo   di Elisabetta Cinà Una velata ironia, un pizzico di irriverenza e un’esilerante verve comica. Sono gli elementi […]

Il bilancio della propria vita tra le onde

Venerdì 18 maggio alle ore 18 nei locali della Libreria del mare, Adriana Falsone presenta Il Navigante’ Una storia di mare. E di molte altre cose di Franco De Chiara Durante la presentazione l’attrice Anna Raimondi leggerà alcuni brani del romanzo. Sarà presente l’autore. A bordo di una piccola barca a vela, nelle acque antistanti il Circeo e […]

Storia di una passione

Antonio Cognata e Floriana Tessitore presentano il libro “Anche stasera. Come l’opera ti cambia la vita” di Alberto Mattioli Palermo, Mondadori Multicenter, 15 maggio 2012, ore 18 La storia di una passione, quella per l’opera lirica, lo spettacolo più elaborato, esagerato, costoso, assurdo – quindi affascinante – inventato dall’uomo. Di questo argomento, oggetto dell’ultimo libro del […]

Sicilia-Cina: uno scambio d’arte

Martedì 15 Maggio alle ore 17,00, presso la Sala Convegni della GAM, incontro con Wei Kuefeng, direttore del Museo del Sichuan Martedi 15 maggio il museo offre ai professionisti del settore museale e a tutti gli appassionati d’arte un’occasione di confronto internazionale con il sig. Wei Kuefeng. Wei Kuefeng, Direttore del Museo del Sichuan in […]