Premio letterario giornalistico Nadia Toffa, i vincitori

Giunge al termine la prima edizione del Premio rivolto a case editrici, giornalisti, scrittori, poeti, autori di romanzi, di inchieste giornalistiche e poesie a tema sociale o legate al mondo femminile, a cura dell’associazione Archetipa, ideatrice e organizzatrice del Progetto

“La Porta delle Farfalle” e la Rete siciliana di Licei Artistici

L'idea del mecenate Antonio Presti è quella di "proteggere i licei artistici, luoghi dove si educa alla bellezza". Ecco gli Istituti coinvolti nel progetto di Librino: Emilio Greco e Angelo Musco (Catania); Renato Guttuso (Bagheria); Bonaventura–Secusio (Caltagirone); Diego Bianca Amato (Cefalù); Renato Guttuso (Giarre); Raffaele Libertini (Grammichele); Ernesto Basile (Messina); Matteo Raeli (Noto); Eustachio Catalano (Palermo); Mario Rapisardi (Paternò); Galileo Ferraris (Ragusa); Manzoni F. Juvara (San Cataldo); Ciro Michele Esposito (S. Stefano di Camastra); G. Bonachia (Sciacca)

Si sciolgono le nevi di Franco Fogliani

Gli anni della Resistenza narrati in un romanzo che ha al centro la storia d’amore tra la figlia di un gerarca fascista e un giovane partigiano. “Si sciolgono le nevi”. Il primo romanzo di Franco Fogliani

Ulisse in Sicilia

Si terrà domani, domenica 2 ottobre, con partenza alle ore 8,00 da Palermo e alle ore 8,30 da Termini Imerese la visita guidata alla mostra di Gela: “Ulisse in Sicilia”, alle “Mura Timoleontee” e alla Cinta Federiciana della città antica. La visita è organizzata da BCsicilia, ATC e Università popolare di Termini Imerese nell’ambito del […]