Scatole Parlanti di Adriana Giotti

Altofonte, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “La linfa sale dalle radici” di Adriana Giotti. Biblioteca G. Vernaci - Casa Editrice Scatole Parlanti

L’Epifania, un nuovo inizio anche per L’Inchiesta Sicilia

L'Epifania ogni festa porta via? Non solo. Anzi, è tra le prime feste dell'anno. L'Epifania lancia le basi per un nuovo inizio, pieno di buoni auspici.. E' quello che si propone di fare L'Inchiesta Sicilia: un nuovo anno pieno di tante novità, volgendo uno sguardo prioritario sulle donne, che nel 2023, diventeranno le protagoniste de L'Inchiesta Sicilia, partendo, proprio, da oggi, giorno dell'Epifania, volto della dea Luce e simbolo della DONNA, legata al mondo femminile e in maniera estrinseca alla potenza femminile. Viva le donne de L'Inchiesta Sicilia

L’Epifania tutte le feste porta via

L’Epifania, tra tradizioni religiose e tradizioni pagane, resta un appuntamento importante delle festività natalizie, le conclude e lancia le basi per un nuovo inizio….come il nostro nuovo inizio…

I Draghi: dalla strada al palcoscenico

Di seguito ricordi e riflessioni su una stagione di eccezionale creatività, della quale, come sollecita l’articolo di Pippo La Barba sul gruppo teatrale de I Draghi, è di grande interesse lasciare memoria e storia

Premio letterario giornalistico Nadia Toffa, i vincitori

Giunge al termine la prima edizione del Premio rivolto a case editrici, giornalisti, scrittori, poeti, autori di romanzi, di inchieste giornalistiche e poesie a tema sociale o legate al mondo femminile, a cura dell’associazione Archetipa, ideatrice e organizzatrice del Progetto

“La Porta delle Farfalle” e la Rete siciliana di Licei Artistici

L'idea del mecenate Antonio Presti è quella di "proteggere i licei artistici, luoghi dove si educa alla bellezza". Ecco gli Istituti coinvolti nel progetto di Librino: Emilio Greco e Angelo Musco (Catania); Renato Guttuso (Bagheria); Bonaventura–Secusio (Caltagirone); Diego Bianca Amato (Cefalù); Renato Guttuso (Giarre); Raffaele Libertini (Grammichele); Ernesto Basile (Messina); Matteo Raeli (Noto); Eustachio Catalano (Palermo); Mario Rapisardi (Paternò); Galileo Ferraris (Ragusa); Manzoni F. Juvara (San Cataldo); Ciro Michele Esposito (S. Stefano di Camastra); G. Bonachia (Sciacca)