Un racconto, perché Gigi Mangia racconta "I Sfinci" al suo amico Ugo e ai lettori de L'InchiestaSicilia, passeggiando tra le strade di Palermo e attraversando sapori e tradizioni.
Pasqua e Pasquetta, due festività che oltre alle tradizioni religiose, apportano nelle tavole dei siciliani tradizioni culinarie e dolciarie, in cui si intrecciano sapori e profumi...
Archi di pane e cene. Tra tradizione e innovazione con un programma ricco di eventi, a Salemi torna la festa di San Giuseppe a cura della Redazione Ancora una volta la tradizione abbraccia l’innovazione. Dopo il successo riscosso lo scorso anno, che ha portato un rito che affonda le proprie radici nel folclore e […]
L’Epifania, tra tradizioni religiose e tradizioni pagane, resta un appuntamento importante delle festività natalizie, le conclude e lancia le basi per un nuovo inizio….come il nostro nuovo inizio…
Più di 20 gli artisti che si esibiranno in serata tra concerti, live, showcase e djset in 5 diverse locations.
Una preparazione che fa parte delle tradizioni culinarie tipiche del territorio. Semplice ma molto gustosa, le sarde a Beccafico sono tra i piatti più rappresentativi della Sicilia
Solidarietà alla Cgil. In centinaia al presidio sotto la sede della Cgil Palermo. Intervenuti il prefetto, il sindaco e tantissime associazioni. Attestati di solidarietà da tutti i luoghi di lavoro
Il noto giornalista e scrittore Enrico Somma approfondisce le tematiche sulla legalità. Attentato giudiziario? Alla Costituzione e alla Famiglia, un'ampia disquisizione sulle storture della Giustizia in Italia
Morgan, Red Ronnie, Ron, Giovanni Caccamo, Gianni Bella, Miele, Lidia Schillaci, Anita Vitale, Luca Madonia, Mario Incudine, Peppe Qbeta. Questi gli artisti che si alterneranno sul palco della tredicesima edizione di Scruscio a Terrasini, dal 24 al 26 agosto, il festival che racconta la Sicilia. A condurre, Massimo Minutella (nella foto di copertina)
Più trasparenza e maggiore accessibilità ai beni e alle aziende confiscate. Il quadro di ciò che occorre in una lettera aperta del Centro Pio La Torre e dalle associazioni antimafia al prefetto di Palermo