Pnrr al Sud - anche quei pochi finanziamenti sono troppi per i politici del nord – il Sinalp si chiede cosa ne pensano i parlamentari del Sud
SINALP ed ARTICOLO 1 contestano la bocciatura dei progetti del PNRR destinati al Sud e chiedono un incontro urgente con il Ministro delle Politiche Agricole
Dopo la clamorosa bocciatura dei progetti finanziati dal Pnrr, si apre uno spiraglio dal ministero per recuperare alcuni progetti. Così la Regione tenta di ricucire. Contraddizioni palesi. Offese rimangiate.
Regione: Pnrr, così Cgil Cisl Uil sul confronto governo sindacati
Nuova Iniziativa di AUSER affinché i beni confiscati si trasformino in luoghi di socialità e di servizi alle persone. Domani, Mercoledì 29 marzo prossimo a Catania, all’interno della bellissima sede della CGIL Catanese in Via dei Crociferi, 40, si terrà l’iniziativa di Auser Sicilia e Auser Catania sui beni confiscati
Disabili: fuori dal mercato del lavoro. A segnalarlo la Cisl Sicilia durante un meeting che ha messo in luce che le persone con disabilità hanno probabilità di non lavorare due-tre volte più alta di chiunque altro. I dati dell'occupazione potenziale. Le testimonianze di chi ce l'ha fatta. Il caso aziendale. E le proposte del sindacato, con Cappuccio e Laplaca: “dai piani mirati alle reti sperimentali di imprese ai tirocini all'elenco dei disability manager”. L'assessora Albano: la cabina regionale di regia sul Pnrr vigilerà anche sulla spesa per disabili e mondo del lavoro
Intesa AMG Energia-Comune per efficentamento impianti sportivi comunali. Obiettivo: realizzare opere e interventi negli impianti sportivi comunali che possano centrare gli obiettivi di risparmio energetico, economico e sostenibilità.
Appuntamento a Castelvetrano il prossimo 11 dicembre per la presentazione del libro di Fabrizio Fonte, iniziativa promossa dall'Associazione Arcadia, dal Lions club e dal Mondadori Point della cittadina del trapanese.
Quando un leader politico imputato, indagato, a processo parla, nel presentare la propria squadra frutto di compromessi, parla di coesione, compattezza e, soprattutto, lotta alla mafia e alla criminalità organizzata, qualche domanda il cittadino finge ignaro, se la pone... Schifani e la sua squadra
Lavoro: Cgil, in Sicilia il 52,5% delle giovani donne è tra i Neet. “Il nuovo governo regionale dia lo spazio necessario alle politiche di genere”. Giovani donne tra i Neet