I nostri smartphones sono ormai uno strumento fondamentale, grazie anche alle App che ci consentono un'interazione veloce co il nostro dispositivo e con l'esterno. Dai privati alla Pubblica Amministrazione, le App (abbreviativo di applicazioni) hanno miliardi di utenti in tutto il mondo.
Tra le mani stringiamo ogni giorno un dispositivo con una potenza inimmaginabile: stiamo parlando degli smartphone, device che sfruttiamo in proporzione davvero molto poco. La prova di questa affermazione deriva da un semplice constatazione: esistono più di 2 milioni di applicazioni diverse, ogni utente mediamente ne ha installate 80 sul proprio telefono, ma ne utilizza un numero davvero ristretto.
Applicazioni per smartphone tra Google Play e App Store
Ogni mese più di 32 milioni di italiani ricorrono ai dispositivi mobili smartphone e tablet per collegarsi a internet. Con uno smartphone è possibile fare davvero di tutto, dal passare qualche ora lieta attraverso il gioco online, fino a lavorare e studiare, senza dimenticare il tanto amato shopping online. Di questi 32 milioni inoltre, circa il 41% utilizza in via esclusiva lo smartphone per navigare e accedere al web in generale.

Un numero incredibile di App
Il rapporto tra le applicazioni disponibili e quelle realmente utilizzate però, appare contraddittorio. L’impressione è che più app diventano disponibili su Google Play e App store, e meno ne vengono realmente scaricate e utilizzate. Ad ogni modo esistono app di ogni tipo, anche se a farla da padrone sono quelle ludiche. Giochi sparatutto, di ogni tipo di sport (calcio, tennis, formula 1, basket, pallavolo) ma anche slot gratis e slot online.
Le app più scaricate
Abbiamo detto che le app ludiche sono tra quelle più scaricate, ma in realtà il podio appartiene sicuramente alle applicazioni social e di messaggistica. In cima alla lista infatti, troviamo Facebook, Tit Tok e Instagram, i tre social network più diffusi e utilizzati al mondo. Ma anche altre come Snapchat si prendono una buona fetta del mercato. Subito dopo invece, arrivano app come Whastapp e Telegram.
Riunioni online grazie a Zoom
L’anno pandemico inoltre, ha permesso ad applicazioni come Zoom Meeting di esplodere, al punto che l’azienda ha triplicato i fatturati in pochi mesi. Un’app come Zoom è stata capace in brevissimo tempo di mandare (quasi) in pensione applicazioni molto più blasonate come Skype, anche se ancora soprattutto su smartphone è utilizzato da una larga fetta di utenti.